Categoria: Alimentazione
L’allattamento al seno, quando è possibile, è sempre incoraggiato e vivamente consigliato, in quanto estremamente benefico sia per il bebè che per la neomamma. Il latte materno, ricco di …
Il carbone vegetale è un integratore alimentare che viene spesso utilizzato quando si soffre di gonfiore allo stomaco, aerofagia e meteorismo. E’ molto usato, tanto che lo trovi anche …
I granuli pollinici, rilasciati nell’ambiente da piante e fiori, rappresentano una delle principali causa di allergia nel nostro Paese. Causata dall’inalazione dei pollini rilasciati da alberi, cespugli e piante …
La dieta vegana è l’evoluzione della dieta vegetariana. Si parte dall’escludere la carne in ogni sua forma, poi si passa via via a eliminare tutti gli alimenti che sono …
Il kamut è il derivato di un cereale orientale, il Grano Khorasan. Il nome “Kamut” deriva dall’esportazione americana: la prima azienda che iniziò a raffinare il cereale per ottenere …
Il curry non è una sola spezia, ma una serie di spezie mischiate insieme. L’origine è indiana, così come il nome, che dal “cari” indiano è diventato in inglese …
Oltre a essere in grado di abbassare i livelli di colesterolo, è ormai certa la sua azione nel contrastare anche il diabete. I lupini (Lupinus albus L. è il …
La Segnatura Rerorum (Firma delle Cose) è un’antica e profonda saggezza che sta venendo censurata di proposito. Essa afferma che tutti i tipi di frutta e verdura seguono un …
La crostata di marmellata vegana è una ricetta semplice e sfiziosa. Ideale per le grandi occasioni in famiglia, è sana e buona al tempo stesso. Se hai deciso di …
Arginina cos’è? L’arginina è un amminoacido essenziale fino ai 14 anni. Il corpo non è in grado di produrlo da solo fino a questa età, ma questa sostanza è …